Storia di una illusione europea. L'unione doganale italo-francese
Scritto da: Bruna Bagnato |
Codice ISBN: 1-872210-08-2 - Pagine: 320 - Copertina: rigida |
Prezzo: 45 € |
|
Nel 1947 il governo italiano e quello francese lanciarono un progetto per la creazione di un'unione doganale tra i due Paesi, che allora venne considerato come un considerevole passo innanzi verso l'integrazione economica europea. Nel 1954 Roma e Parigi stavano ancora discutendo sulla sua realizzazione concreta, quando, in seguito alla Conferenza di Messina che apriva la strada alla creazione della Comunitą Economica Europea, esso venne accantonato. Nonostante questo esito infausto, le trattative connesse alla creazione di questa unione doganale italo-francese, possono venir oggi considerate come un episodio significativo nella storia post-bellica dell'Europa. L'autrice di questo volume non si limita a prendere in considerazione gli aspetti legati ai negoziati tra Roma e Parigi, ma mostra anche come questo progetto di unione doganale venne a svolgere un ruolo significativo nella formazione delle relazioni italo-francesi ed anche per quanto riguarda il pił generale processo di integrazione europea. Lo studio si basa su un'ampia base di documenti inediti, principalmente custoditi in archivi pubblici e privati italiani, francesi, americani. Questo volume viene indubbiamente ad offrire un contributo originale ad una pił profonda comprensione del processo di integrazione europea.
|