Democracy and Constitutional Culture in the Union of Europe
Scritto da: Richard Bellamy, Vittorio Bufacchi e Dario Castiglione |
Codice ISBN: 1-872210-20-1 - Pagine: 350 - Copertina: brossura |
Prezzo: 19 € |
|
La crisi dello Stato nazionale quale fondamentale unità politica ha contribuito a ricollocare le questioni istituzionali sull'agenda. Sia i consolidati Stati democratici dell'Europa occidentale, sia le democrazie emergenti dell'ex-blocco sovietico sono stati minacciati da due fattori corelati ma di opposta tendenza: da un lato dalla richiesta di maggiore unità al livello internazionale, dall'altro dal bisogno di una sempre maggiore eterogeneità ai livelli locale e regionale. Molti dei tradizionali concetti politici, quali i princìpi di sovranità, di cittadinanza e di rappresentanza, sono stati posti in discussione nel corso di questo processo. L'esigenza di ricostituire la sfera della politica, e con essa molti dei nostri concetti politici, sta trovando la sia applicazione pratica nell'attuale dibattito tra mondo politico e quello accademico circa la necessità di riformare le costituzioni dei nostri Stati e di predisporre un'adeguata cornice istituzionale per l'Unione Europea. Questo volume studia i possibili fondamenti per una riforma delle istituzioni dell'Unione su basi federali.
|